RASSEGNA STAMPA – Presentazione del libro “C’era una volta la politica – Parla l’ultimo democristiano” di Pier Ferdinando Casini

LA STAMPA – “C’era una volta la politica”: il libro-evento di Pierferdinando Casini

All’auditorium di Roma mancano solo i grillini e lui li attacca: «L’antipolitica è franata alla prova dei fatti»

«È la dimostrazione che la Dc non muore mai», il commento più gettonato nel foyeur dell’auditorium di Roma, dove un centinaio di persone – tutto un mondo che abbraccia l’imprenditoria, il “deep state” di funzionari delle Camere e di ministeri, decine di onorevoli di ogni schieramento – sono rimaste fuori dalla sala Gianni Borgna, dove si celebra il libro-evento di un big come Pierferdinando Casini. Titolo che la dice lunga sulla fila di convenuti, «C’era una volta la politica».

Continua a leggere su La Stampa

FORLI’TODAY – Pier Ferdinando Casini presenta il suo saggio “C’era una volta la politica”

Venerdì 17 febbraio l’Auditorium Intesa Sanpaolo ospiterà alle 17.30 un incontro con il senatore Pier Ferdinando Casini per la presentazione del suo ultimo saggio edito da Piemme: “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”.

Nato a Bologna nel 1955, Casini è stato Presidente della Camera dei deputati dal 2001 al 2006, Presidente dell’Internazionale Dc, Presidente dell’Unione Interparlamentare mondiale, Presidente della Commissione Esteri del Senato e della Commissione d’inchiesta sul sistema finanziario e bancario. Insegna Geopolitica del Mediterraneo all’Università LUMSA di Roma. Essendo stato eletto per la prima volta in Parlamento nel 1983 e riconfermato nelle successive dieci legislature, Casini ha ricoperto l’incarico di deputato o senatore per quarant’anni, risultando il parlamentare italiano con la più lunga esperienza.

Continua a leggere su forlitoday.it

ANSA – Pd: Casini, un milione al voto è dato di grande rilevanza

“Dico una cosa sola sulle primarie, a cui non ho partecipato: che quando più di un milione di persone si mobilita, in una giornata funestata dalla pioggia e da condizioni climatiche pessime, e va a votare, in un momento di crisi della politica è una risposta importante, di grande rilevanza”. A dirlo, a Torino a margine della presentazione del suo libro ‘C’era una volta la politica’, il senatore Pier Ferdinando Casini, interpellato sulle premiare del Pd. “Poi – aggiunge – tra due contendenti di solito c’è uno che vince e uno che perde, in questo caso mi sembra che nell’ambito del Pd abbiano scelto una netta discontinuità. Poi saranno i fatti a dimostrare se la scelta è giusta o sbagliata. Ma è un grande elemento positivo – ribadisce Casini – che tante persone siano andate a votare. Abbiamo sottolineato tutti il 40% di persone che hanno votato alle amministrative, questa mobilitazione non era scontata”, conclude. (ANSA)

ADNKRONOS – PD: CASINI, “NON SCONTATA ELEVATA PARTECIPAZIONE, DA VOTO SEGNALE DI DISCONTINUITA”

“Non ho partecipato alle primarie ma  quando più di un milione di persone si mobilita in una giornata funestata da una pioggia e condizioni climatiche pessime e va a votare in un momento di crisi della politica è una risposta importante di grande rilevanza”. Così Pier Ferdinando Casini a Torino a margine della presentazione del suo libro ‘C’era una volta la politica’. “Tra due contendenti, poi, di solito c’è uno che vince e uno che perde – ha osservato l’ex presidente della Camera – in questo caso mi sembra che nell’ambito del Pd abbiano scelto una netta discontinuità e saranno i fatti a dimostrare se la scelta è giusta o sbagliata”.  “Ma è un grande elemento positivo che tante persone siano andate a votare – ribadisce Casini – tutti abbiamo sottolineato il 40% di persone che hanno votato alle amministrative, questa mobilitazione non era scontata”. (Abr/Adnkronos)

IL GIORNALE – Alle Ogr, il libro di Casini “C’era una volta la politica”

L’autore dialoga con Cirio e Lo Russo sugli ultimi 40 anni di vita pubblica

Il diffuso astensionismo, la lotta contro l’antipolitica, le ricette per restituire credibilità alla politica e uno sguardo critico agli ultimi quarant’anni della vita pubblica italiana. Sono questi i maggiori temi trattati lunedì in occasione della presentazione del libro di Pier Ferdinando Casini, C’era una volta la politica presso la Sala Binario 3 delle Officine Grandi Riparazioni, in corso Castelfidardo 22 a Torino. Presenti, oltre all’autore, anche Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte, e Stefano Lo Russo, sindaco della Città di Torino. A moderare e a introdurre l’incontro sono stati, rispettivamente, Michele Vietti, presidente della Fondazione Iniziativa Europa, e Giovanni Quaglia, presidente della Fondazione Crt.

FONTE: Il Giornale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *